Strumenti Utente

Strumenti Sito


administrators:flusso_operativo_nella_gestione_di_ruoli_e_permessi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

administrators:flusso_operativo_nella_gestione_di_ruoli_e_permessi [2011/12/29 10:44]
isacco.occhiali [Assigning access rights across the entire site]
administrators:flusso_operativo_nella_gestione_di_ruoli_e_permessi [2021/03/08 15:39]
Linea 1: Linea 1:
-====== Flusso di lavoro dei ruoli e permessi ====== 
  
-===== In questa sezione: ===== 
-  
-  *     ​Imparare come definire il flusso di lavoro per ruoli e gruppi 
-  *     ​Impostare i ruoli "​Autori,"​ "​Redattori,"​ r "​Amministratori"​ 
-  *     ​mpostare i diritti di accesso per le pagine che usano gruppi di sicurezza 
- 
-**Prima di cominciare**:​ 
- 
-Assicurati di essere entro la sezione "​Sicurezza"​ della parte amministrativa. 
-    ​ 
- 
-{{:​administrators:​sezione_sicurezza.png?​600|}} 
- 
- 
-===== Ruoli, gruppi e flusso di lavoro ===== 
- 
-Invece di assegnare i permessi individualmente per accedere, creare, modificare o eliminare il contenuto per ogni utente o per pagina, è possibile utilizzare gruppi e ruoli per organizzare le autorizzazioni.  ​ 
- 
-Come menzionato nella pagina "​Gestione dei ruoli e autorizzazioni",​ i Ruoli sono collezioni di autorizzazioni e i gruppi sono insiemi di utenti e pagine. Il Ruolo tipicamente definisce cosa si può fare, e i gruppi chi può fare le cose, e dove.  
- 
-I ruoli più tipici sono: 
- 
-*    Autore (chi può creare contenuto, modificarlo ma non pubblicarlo) 
-*    Redattore (chi può anche pubblicare il contenuto) 
-*    Amministratore (chi ha i privilegi più alti all'​interno del sito e può anche creare ruoli e gruppi) 
- 
-In questa sezione, definiremo e applicheremo questi ruoli, assegneremo loro gruppi, e spiegheremo come questi sono in relazione con il flusso di lavoro. 
- 
-===== Impostare autori e redattori ===== 
- 
-==== Il ruolo "​Autore"​ ==== 
- 
-Per impostare il ruolo Autore, cliccare sulla scheda "​ruoli"​ nel riquadro di modifica. 
- 
-Clicca su "Ruolo Aggiungi"​. Una finestra pop-up richiede di inserire le informazioni sul ruolo, tra i quali il titolo che è il nome del ruolo "​Autore"​. 
- 
-Selezionare le autorizzazioni appropriate nell'​elenco di controllo Autorizzazioni - in questo caso, si desidera controllare "​Accesso a 'File e immagini'",​ "​L'​accesso alla sezione '​Pagine'",​ e "​Cambiare la Struttura del Sito". 
- 
-Cliccare sul pulsante Salva per salvare le modifiche e, infine, chiudere la finestra cliccando sulla casella di chiusura in alto a destra del popup. ​ 
- 
-==== Impostare il ruolo "​Redattore"​ ==== 
- 
-Impostazione del ruolo Publisher richiede esattamente la stessa configurazione del ruolo Autore, con l'​ovvia eccezione che questo ruolo si chiamerà "​editore"​. La differenza tra i due sarà evidente quando abbiamo costituito i gruppi di protezione. 
-Gruppi utilizzando con flusso di lavoro 
- 
-Si può avere un gruppo specifico di persone della vostra organizzazione che gestiscono specifiche sezioni del tuo sito. Quindi, si consiglia di istituire un gruppo per quella sezione. 
- 
-Perché i gruppi possono essere nidificati, è possibile creare sottogruppi. Per esempio, se si aveva una sezione del sito chiamata "​News",​ si potrebbe desiderare di creare un gruppo di protezione, la "​Sezione News" con i sottogruppi "​Autori News" e "​Editori News". Il gruppo genitore agisce come un luogo per organizzare i diversi sotto-gruppi,​ per cui probabilmente non si vuole aggiungere direttamente i membri del gruppo padre, solo per i suoi figli. 
- 
-A questo punto aggiungiamo utenti ai gruppi. (Vedere Gestione dei ruoli e permessi per i dettagli.) 
- 
-==== Assigning access rights across the entire site ==== 
- 
-Puoi procedere verso la sezione "​Pagine"​ nella barra degli strumenti di navigazione nella parte superiore dello schermo. 
- 
-È possibile assegnare diritti di accesso in tutto l'​albero di pagine cliccando sulla radice del sito. La radice è raggiungibile ​ in cima dell'​albero delle pagine nel riquadro dei contenuti, ed ha una icona di un globo accanto. ​ 
- 
-Fare clic sulla scheda "​Accesso"​ nel riquadro di modifica per far apparire le opzioni disponibili:​ 
- 
-  *      Chi può visualizzare le pagine su questo sito? 
-  *      Chi può modificare le pagine di questo sito? 
-  *      Chi può creare pagine nella root del sito? 
-  *      Chi può approvare le richieste all'​interno del CMS? 
-  *      Chi può pubblicare richieste approvate all'​interno del CMS? 
- 
-Su ciascuna, è possibile limitare l'​accesso a gruppi specifici, scegliendo il pulsante di opzione "Solo queste persone (da scegliere),"​ e scegliendo quali gruppi di sicurezza hanno accesso dalla "​discesa lista di controllo"​. 
- 
-Clicca su "​Salva"​ nell'​angolo in basso a destra del riquadro di modifica confermare le modifiche. 
- 
- 
-==== Assegnazione dei diritti di accesso per le sezioni o pagine specifiche ==== 
- 
-È anche possibile assegnare i diritti di accesso per le sezioni specifiche del tuo sito web. L'​impostazione predefinita è che tutte le pagine ereditano i diritti di accesso dal proprio genitore. Così, per esempio, una sottopagina erediterà i diritti dalla sua pagina padre. Per le pagine di livello superiore, i diritti di accesso sono ereditati dalla radice del sito. 
- 
-Se si desidera assegnare altri diritti di accesso per le sezioni o alle pagine specifiche, potete farlo andando sulla pagina radice della sezione, e scegliendo la scheda "​Accesso"​ nel riquadro di modifica. 
- 
-Qui, vi viene chiesto: 
- 
-     Chi può vedere questa pagina? 
-     Chi può modificare questa pagina? 
-     Chi può approvare le richieste all'​interno del CMS? 
-     Chi può pubblicare richiesta approvata all'​interno del CMS? 
- 
-L'​impostazione predefinita è "​Eredita da pagina padre"​. È possibile limitare l'​accesso a gruppi specifici, scegliendo l'​opzione "Solo queste persone (da scegliere),"​ e spuntando il nome dei gruppi quali gruppi hanno accesso dalla tendina."​ 
administrators/flusso_operativo_nella_gestione_di_ruoli_e_permessi.txt · Ultima modifica: 2021/03/08 15:39 (modifica esterna)