Strumenti Utente

Strumenti Sito


home

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
home [2012/04/23 17:35]
gbonanome
home [2012/10/09 16:26]
gbonanome [Manuale utente di DiscoveryNG]
Linea 1: Linea 1:
-====== Manuale ​online ​di DNG3 ======+====== Manuale ​utente ​di DiscoveryNG ​======
  
-Benvenuti nella guida online di DNG3 (Discovery New Generation ​3), il discovery layer sviluppato da [[http://​www.comperio.it/​|Comperio srl]].+Benvenuti nella guida online di DiscoveryNG ​(DNG3), l'​integrazione del CMS open source Silverstripe al modulo Liquens ​sviluppato da [[http://​www.comperio.it/​soluzioni/​discoveryng/​panoramica/|Comperio srl]] per la creazione di un portale di bibliotecheSe sei un webmaster del sito della biblioteca, ti occupi di segnalarne eventi o semplicemente vuoi creare nuovi percorsi di navigazione dell'​OPAC,​ sei nel posto giusto!
  
-Nella sezione Note di rilascio, troverete ​in dettaglio tutte le modifiche apportate a seguito ​di aggiornamenti o rilasci del software. +Questo manuale è pensato espressamente per gli autori e amministratori ​di un portale basato su DNG3quindi ​troverete ​informazioni importanti sia per quanto riguarda la pubblicazione ​di contenuti online che per la gestione delle informazioni della biblioteca
- +
-Il manuale è costantemente in crescita e miglioramento. Scopri come collaborare! +
- +
-L'​indirizzo del manuale è http://​docs.comperio.it/​dngmanual/​.+
  
 <style background box> <style background box>
-:!: **NOTA:**\\  +:!: **NOTA:** //integrazione con ClavisNG//\\  
-Molte pagine del presente manuale, sono la traduzione in italiano del manuale utente di Silverstripe,​ che trovate (in inglese) alla pagina [[http://userhelp.silverstripe.org/]].\\  +DiscoveryNG è nativamente integrato con il [[http://​www.comperio.it/​soluzioni/​clavisng/​un-gestionale-per-reti-di-biblioteche/|gestionale per biblioteche ClavisNG]].
-Il manuale di DNG3 non comprende tutte quelle parti relative a moduli specifici per Silversripe (ad es. blogs, forms, ecc) che non sono state integrate in **Liquens**, ​il modulo sviluppato da [[http://​www.comperio.it/​|Comperio srl]] e che rappresenta il //cuore// di DNG3.+
 </​style>​ </​style>​
  
 +Il manuale è costantemente in crescita e miglioramento. [[wiki:​collabora|Scopri come collaborare!]]
 +
 +===== Organizzazione del sito =====
 +
 +Nella sezione Note di rilascio, troverete in dettaglio tutte le modifiche apportate a seguito di aggiornamenti o rilasci del software.
 +
 +A partire dal menu **SilverStripe** qui accanto è possibile consultare una traduzione italiana della guida utente ufficiale di SilverStripe che trovate (in inglese) alla pagina [[http://​userhelp.silverstripe.org/​]].
 +
 +Il menu **Liquens** presenta invece tutte quelle pagine speciali create dall'​installazione dell'​omonimo modulo, ovvero [[liquens:​ricerche|Pagine di ricerca]], [[liquens:​scaffali|Scaffali]],​ [[liquens:​biblioteche|Pagine delle biblioteche]].
  
 +Il presente manuale non comprende tutte quelle parti relative a moduli specifici per Silversripe (ad es. blogs, forms, ecc) che non sono state integrate in **Liquens**.
home.txt · Ultima modifica: 2021/03/08 15:39 (modifica esterna)